Tornare in forma dopo le feste!

Tornare in forma dopo le feste!

Dopo le abbuffate delle feste, iniziano a bussare alla porta i sensi di colpa. Sicuramente abbiamo mangiato troppo ed è ora di correre ai ripari e dimagrire un pò, ma con buon senso. Per rimettersi in riga e tornare in forma dopo Natale e Capodanno non è necessario ricorrere a diete drastiche, ma agire su più fronti con tanti piccoli accorgimenti. Il nostro organismo ha dei meccanismi di “auto-regolazione” che permettono di tenere il nostro corpo in equilibrio: il metabolismo si abbassa o si alza a seconda delle riserve energetiche che abbiamo. Se ne abbiamo molte, si alza e, se ne abbiamo poche, si abbassa. Inoltre il nostro corpo fa in modo che il senso di fame diminuisca dopo aver mangiato molto. Il “meccanismo” funziona fintanto che gli eccessi sono limitati ma perde via via efficacia se si continua ad esagerare e, soprattutto se si parte già da una situazione di sovrappeso, diventa più difficile poi perdere i chili accumulati.

Occorre quindi, dopo un periodo di eccessi, ascoltare i segnali che ci vengono dati dal nostro organismo relativi a fame e sazietà… resistendo alle tentazioni esterne.

Questi alcuni nostri consigli per rimettersi in forma:

  1. Abbinare dieta e attività fisica
  2. Consumare tanta frutta e verdura
  3. Ridurre il sale
  4. Preferire il pesce alla carne
  5. Variare gli alimenti
  6. Eliminare gli alcolici e bere invece molta acqua
  7. Non digiunare

1-Abbinare dieta e attività fisica

È importante abbinare alla dieta un programma di attività fisica perché, se è aumentato l’apporto calorico, è necessario aumentare il dispendio energetico. Una semplice passeggiata adatta a tutti è la forma migliore e, se appassionati, unite la pratica anche del vostro sport preferito. Gennaio, inoltre, è un ottimo mese per rimettersi in moto: molti corsi di fitness ripartono proprio in questo periodo.

2-Consumare tanta frutta e verdura

È arrivato il momento di passare a cibi poco calorici, frutta e verdura in primis. I vegetali in genere sono inoltre ricchi di fibre, vitamine e sali minerali che aiutano un corretto funzionamento del nostro organismo e del sistema immunitario riducendo il rischio di sviluppare i comuni malanni stagionali.

3-Ridurre il sale

La ritenzione idrica, questa nostra nemica! L’apporto elevato di sodio (soprattutto nei piatti “delle feste” normalmente molto saporiti) aumenta la ritenzione idrica ed è un nemico del cuore, dei vasi sanguigni e dei reni. È preferibile soprattutto in questo periodo ridurne il consumo e limitare anche l'utilizzo di alimenti e/o condimenti che ne contengono in misura elevata (dadi, ketchup, salsa di soia, senape). Alcuni prodotti della linea That’so aiutano inoltre a migliorare l’aspetto della pelle "a buccia d'arancia" dove ci sono segni causati dagli inestetismi della cellulite e a prendersi cura del proprio corpo in modo innovativo (DEEPKINETICELLPINK ANGEL).

4-Preferire il pesce alla carne

Diamo più spazio nella nostra alimentazione al pesce, più digeribile, ricco di omega 3, omega 6 e acidi grassi dotati di numerose proprietà benefiche. Cerchiamo di “depurarci” dall’eccesso di carne e grassi animali, in genere più dannosi per la salute.

5-Variare gli alimenti

È bene consumare alimenti appartenenti a tutti i diversi gruppi, alternandoli nei vari pasti della giornata. Il nostro organismo ha bisogno di tanti nutrienti diversi per stare bene perché non esiste un singolo cibo in grado di fornirli tutti, senza contare che scegliere cibi diversi è un modo per rendere ancor più gradevole la propria alimentazione.

6-Eliminare gli alcolici e bere invece molta acqua

Per depurare il nostro organismo è bene eliminare gli alcolici in favore dell'acqua. Occorre riequilibrare il giusto equilibrio idrico del corpo bevendo mediamente 1,5-2 litri al giorno evitando i succhi di frutta o altre bevande gassate o contenenti sostanze caloriche o attive come la caffeina.

7-Non digiunare

Saltare un pasto o bere del semplice brodino può aiutare a depurare l’organismo dopo un periodo di eccessi. Il digiuno protratto può invece avere conseguenze negative oltre che abbassare notevolmente il metabolismo basale.

Ci farebbe molto piacere ricevere da voi consigli e suggerimenti sulla cura del vostro copro. Se avete domande o suggerimenti per l’integrazione dell’articolo, lasciate un commento oppure scrivetemi.

Offriamo uno sconto del 10% sui prodotti DEEPKINETICELL e PINK ANGEL per un breve periodo a chi desidera provare i prodotti, vi basterà utilizzare questo codice sconto CELL10.

Grazie!

Betta

Pubblicato il 01/01/2019 da Elisabetta Home, Salute e benessere 0 2174

Lascia un commentoLeave a Reply

You must be logged in to post a comment.
Compare 0
Prev
Next