Cosmesi naturale per il nostro cane!

Cosmesi naturale per il nostro cane!

Novità Urban Dog, linea completa naturale per la salute e l’igiene della cute e del pelo del nostro amico a 4 zampe.

Vi sarete chiesti cosa ci fa una linea dedicata ai nostri amici a 4 zampe a fianco ad autoabbronzanti, creme viso e make-up … Il motivo è che noi di beyoushop.it abbiamo da sempre una gran passione per gli animali e abbiamo voluto pensare anche a loro, alla loro bellezza e alla loro salute. Gli animali in genere e i cani in particolare fanno parte integrante delle nostre vite e la convivenza sempre più stretta tra l’uomo e il cane impone un’attenzione particolare alla pulizia dell’animale e del suo pelo. Abbiamo a lungo ricercato un’azienda da proporre ai nostri clienti per i loro amici pelosi e crediamo di aver trovato chi è più in linea con la nostra mission, quella di proporre prodotti di alta qualità ad un giusto prezzo. URBAN DOG propone con creatività cosmetici per i nostri amici a 4 zampe in collaborazione con dermatologi e cosmetologi di trentennale esperienza nel settore. La filosofia del marchio è “Ama chi ti ama”, 4 semplici parole che ben rappresentano l’amore per gli animali ben espresso dai prodotti di qualità per loro realizzati.

 

Queste alcune domande frequenti che si pone ogni padrone al primo bagnetto del suo amico a 4 zampe:

  1. Perché lavare il cane?
  2. Il bagno al cane, con che frequenza si deve fare?
  3. Che tipo di prodotti si possono utilizzare per l’igiene del nostro cane?
  4. Come possiamo lavare il cane in casa? Consigli? Segreti?

 

Perché lavare il cane?

Per mantenere in buono stato il mantello e la pelle del nostro cane è importante, per la sua salute, fargli periodicamente il bagno, con prodotti giusti, effettuato in modo corretto e facendolo diventare un momento di gioco. Se il nostro cane ha la pelle pulita e in buone condizioni, sarà meno refrattaria alle irritazioni (oggi purtroppo molto comuni) e all’attacco dei fastidiosi parassiti. La pulizia contribuisce quindi al mantenimento della salute del nostro amico. Le scaglie di pelle morta e altri residui cellulari sono il pasto preferito di alcuni parassiti, in particolare gli acari, e causano irritazioni continue alla cute provocando eccessi di forfora. Per mantenere il mantello in buono stato e quindi prevenire patologie sanitarie è necessario occuparsi di frequente dell’igiene del proprio animale con i giusti prodotti, eliminando le scorie dalla pelle e dal pelo ed evitando così fastidiosi arrossamenti che potrebbero poi portare a patologie della pelle assai più importanti.

Il bagno al cane, con che frequenza si deve fare?

Direi che una risposta univoca un esiste, molto dipende dalla razza del cane e da come e dove vive. I cani a pelo raso o a pelo corto possono essere lavati ogni 2 mesi circa con spazzolatura settimanale e utilizzo di prodotti specifici per la cura e lucentezza del pelo. Per i cani a pelo lungo o semi-lungo il bagno è consigliato ogni mese e mezzo circa ma la cura settimanale del pelo deve essere più attenta utilizzando spazzole specifiche e prodotti anti-nodi che aiutano a mantenere il pelo morbido e pulito senza l’impiego di acqua (SPRAY DISTRICANTE E LUCIDANTE URBAN DOG). Queste sono alcune indicazioni generali che devono ovviamente essere inserite nel contesto entro il quale il cane vive, a quanto si sporca, alle condizioni di smog a cui è esposto e soprattutto ai prodotti per l’igiene impiegati.

Che tipo di prodotti si possono utilizzare per l’igiene del nostro cane?

La scelta oggi è ampia e molto varia a seconda della tipologia del pelo del cane o delle problematiche ad essa correlate. Per noi è molto importante la composizione e i principi attivi contenuti nelle formulazioni cosmetiche proposte. È meglio usare prodotti non aggressivi, senza ingredienti come OGM, senza paraffina, formaldeide o altre sostanze che non abbiano derivazione 100% naturale. Le sostanze naturali dovrebbero viceversa migliorare la struttura del pelo del cane consentendone anche un utilizzo frequente.

Come possiamo lavare il cane in casa? Consigli? Segreti?

Fin da piccolo è bene abituarlo al rito giocoso del bagnetto (mai prima dei 3 mesi di vita). Questi alcuni nostri semplici consigli:

  • Spazzolare il manto prima del bagno con acqua
  • Preferire un luogo famigliare evitando che si spaventi o che associ quel luogo solo al momento del bagno
  • L’acqua dovrebbe essere preferibilmente tiepida, mai troppo calda o troppo fredda (circa 35°)
  • Preferibilmente usare un batuffolo di cotone nelle orecchie affinché non penetri acqua, molto fastidiosa per lui/lei
  • Iniziare ad inumidire il pelo con una spugna per non spaventarlo
  • Stendere lo shampoo scelto con la mano o con il guanto apposito (qualora lo si utilizzasse)
  • Risciacquare a fondo con un getto leggero
  • Asciugare con un telo di spugna e poi utilizzare un asciugacapelli per terminare l’asciugatura.

 

Ci farebbe molto piacere ricevere da voi consigli e suggerimenti sulla cura dei nostri animali. Se avete domande o suggerimenti per l’integrazione dell’articolo, lasciate un commento oppure scrivetemi.

Offriamo uno sconto del 10% su tutto il catalogo Urban Dog per un breve periodo a chi desidera provare i prodotti, vi basterà utilizzare questo codice sconto DOG10.

 

Grazie!

Betta

Pubblicato il 18/09/2018 da Elisabetta Home 0 2562

Lascia un commentoLeave a Reply

You must be logged in to post a comment.
Compare 0
Prev
Next